SEO 16 Apr 25
Google.it chiude: Impatti e strategie SEO per il futuro

Google ha deciso di eliminare i domini nazionali di primo livello, come google.it, per semplificare la gestione della ricerca e garantire un'esperienza uniforme a livello globale2. Questo significa che, indipendentemente dal Paese in cui ci si trova, la ricerca avverrà sempre su google.com, con risultati comunque localizzati in base alla posizione dell'utente.
Perché Google ha preso questa decisione?
Secondo Google, la capacità di offrire risultati pertinenti a livello locale è migliorata nel tempo, rendendo superflua la distinzione tra domini nazionali. Già dal 2017, il motore di ricerca ha iniziato a fornire risultati geolocalizzati indipendentemente dal dominio utilizzato2. Ora, con questa modifica, Google punta a:
Semplificare la gestione dei domini e ridurre la frammentazione.
Migliorare la coerenza dei risultati per gli utenti di tutto il mondo.
Garantire un'esperienza di ricerca più fluida, senza dipendere dal dominio locale.
La transizione sarà graduale
Google ha annunciato che la chiusura dei domini locali avverrà progressivamente nei prossimi mesi2. Durante questo periodo, gli utenti potrebbero dover reinserire alcune preferenze di ricerca, affinché il sistema possa memorizzarle nuovamente.
Nessun impatto sulla lingua dei risultati
Anche se il dominio google.it non sarà più disponibile, gli utenti italiani continueranno a ricevere risultati in italiano e contenuti pertinenti alla loro posizione. La lingua dei risultati sarà determinata dalla geolocalizzazione, non dal dominio utilizzato.
Motivazioni dietro la decisione
Google ha spiegato che la chiusura dei domini locali serve a semplificare la gestione della ricerca e garantire un'esperienza più uniforme a livello globale. Già dal 2017, il motore di ricerca aveva iniziato a fornire risultati geolocalizzati indipendentemente dal dominio utilizzato.
Cosa cambia per il SEO?
La chiusura di google.it porta alcune implicazioni per chi si occupa di SEO e digital marketing:
Localizzazione basata sulla posizione: I risultati non dipenderanno più dal dominio, ma dalla geolocalizzazione dell'utente. Questo significa che le strategie SEO dovranno concentrarsi ancora di più sull'ottimizzazione locale.
Meno enfasi sui domini nazionali: I siti con estensione .it potrebbero perdere un po' di rilevanza rispetto ai domini .com, poiché Google non utilizzerà più il dominio locale per determinare la pertinenza.
Importanza dei segnali locali: Fattori come Google My Business, recensioni locali e contenuti geolocalizzati diventeranno ancora più cruciali per il posizionamento.
Possibile impatto sulle preferenze di ricerca: Durante la transizione, Google potrebbe chiedere agli utenti di reinserire alcune preferenze di ricerca per personalizzare meglio i risultati.
Conclusione
La chiusura di google.it non rappresenta una rivoluzione per gli utenti, che continueranno a ricevere risultati in italiano e pertinenti alla loro posizione. Tuttavia, per chi lavora nel SEO, sarà fondamentale adattare le strategie per garantire la massima visibilità in un ecosistema sempre più globale.